Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Tassa di soggiorno: c'è lo stop del Comune

Antonella Lunetti
  • a
  • a
  • a

Tassa di soggiorno addio. Almeno per ora. Arriva lo stop dalla nuova amministrazione comunale di Arezzo all'accordo che nell'ottobre del 2014 fu raggiunto per dare il via, dalla fine dell'anno corrente, all'applicazione della tassa a carico dei turisti che avrebbero alloggiato nelle strutture ricettive del territorio comunale. Ad annunciarlo, e a spiegarne le motivazioni, è l'assessore al Turismo della Giunta Ghinelli, Marcello Comanducci. “Innanzitutto, ritengo che prima occorra elaborare un Piano Strategico per il Turismo. Per prima cosa, dobbiamo lavorare per lanciare Arezzo in Italia e nel mondo. Servono strategie di marketing digitale che ci permettano di far conoscere la nostra città e tutto ciò che offre a quel panorama infinito di internauti che scelgono internet per ricercare recensioni, offerte, proposte, che li direzionino verso mete da visitare per le loro vacanze. Ad Arezzo - spiega l'assessore Marcello Comanducci - serve operare su due fronti: aumentare il flusso di turisti che raggiungono il territorio, ma anche prolungare la loro permanenza nella nostra città. Solo così infatti si avrà un effettivo ritorno economico dal turismo”.  “Dobbiamo garantire un Piano del Turismo che crei effettivamente ricchezza. Solo se si dà origine a un concreto afflusso turistico si avranno ricadute economiche; e solo se si avranno benefici economici le attività commerciali del territorio risponderanno e, ad esempio, saranno disposte a venirci incontro, prevedendo, magari, maggiori aperture domenicali o nei giorni festivi. E' un circolo vizioso, ma da una parte dobbiamo iniziare. E la migliore ripartenza è quella di predisporre strumenti che permettano di far conoscere meglio la nostra realtà nel resto d'Italia e nel mondo”.