Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Arezzo, l'ex onorevole Marco Donati in campo per le elezioni con lista civica

Marco Donati

Luca Serafini
  • a
  • a
  • a

Marco Donati scende in campo con una lista civica. E' la novità dell'ultim'ora nella corsa ancora incerta per le elezioni comunali di primavera ad Arezzo. Intorno all'ex deputato uscito dal Pd e confluito in Italia Viva si è coagulato un gruppo di espressioni politiche e associative della città. Riunioni in corso e annuncio ufficiale in vista. Il dado sembra ormai tratto per una lista con la quale Donati intende raccogliere consensi in uno spazio popolare non troppo politicizzato che svaria dai giovani al mondo economico e produttivo. Donati può far conto sul "tesoretto" di fiducia accumulato nel periodo in cui è stato assessore in Comune con il sindaco Giuseppe Fanfani e poi alla Camera sull'onda propulsiva che all'epoca trascinava Matteo Renzi, suo riferimento politico nazionale di ieri e di oggi. L'ex deputato, 40 anni, dopo la fine dell'esperienza parlamentare e l'uscita dal Pd non ha nascosto la sua attenzione per le vicende politiche e amministrative cittadine con la voglia di mettere a disposizione la sua passione ed esperienza. Dal cantiere aperto potrebbero uscire a giorni nome e simbolo della lista. A darle consistenza, è immaginabile, non solo gli spezzono di Pd che nei mesi scorsi si sono distaccati dal partito, ma una cucitura di realtà associative verso le quali Donati starebbe dedicando grande cura. Quanto al posizionamento e al peso che la lista eserciterà negli equilibri elettorali, viene da pensare ad una naturale collocazione della lista di Donati nell'ambito del centrosinistra. Ma in questa fase tutto è così liquido da darlo per scontato. E soprattutto gli schieramenti prenderanno forma quando saranno ufficializzati i candidati a sindaco delle coalizioni. Dove ad oggi non c'è nulla di cristallizzato. Nel centrosinistra restano in auge i nomi dell'assessore regionale ed ex presidente della Provincia, Vincenzo Ceccarelli, salvo una sua terza corsa in Regione (che necessita di deroga del partito) e quello di Luciano Ralli visto di buon grado da chi vuol marcare una svolta più netta. Non manca chi auspica il ritorno di Giuseppe Fanfani, anche se la lista civica evocata lo scorso anno intorno all'ex sindaco non ha preso corpo. Nel centrodestra la candidatura bis di Alessandro Ghinelli c'è ma resta virtuale, nel senso che permane l'ipotesi Regione, questione che sarà definita alla luce del risultato dell'Emilia Romagna. Per la verità circola nei corridoi anche la voce che il sindaco potrebbe puntare su Firenze in ogni caso, anche senza investitura della coalizione per la corsa a governatore, ma come civico puro in una lista dei sindaci. Vedremo. Anche nel centrodestra aretino c'è più di un forno acceso. Tra i potenziali candidati Gianfrancesco Gamurrini e Lucia Tanti.