Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Arezzo, è il giorno delle Sardine. Appuntamento in piazza San Jacopo, traffico modificato

Francesca Muzzi
  • a
  • a
  • a

Arrivano le sardine in piazza San Jacopo. Sabato 25 gennaio è il giorno della manifestazione che, secondo quelle che sono le prime stime della Questura, dovrebbe richiamare circa 400 persone. Ma forse anche di più se i manifestanti arriveranno anche da fuori. Giovedì 23 l'antipasto delle Sardine c'è stato a Saione. I ragazzi si sono ritrovati per disegnare e colorare una grande sardina e altri manifesti. “Ma niente di politica”, ribadiscono con forza gli organizzatori. La manifestazione comincerà intorno alle 18. Musica e sul palco gli interventi “di chi vorrà fare sentire la sua voce”. Lo slogan scelto, a differenza di quello utilizzato nelle altre città, è “Arezzo si slega”. I ragazzi tutti giovanissimi, alcuni non ancora maggiorenni, ma seguiti anche da un pubblico adulto, invitano tutti a portare solo una “sardina colorata” e nessuna bandiera politica. “E' facile avere pronto lo slogan per odiare – dicono – Oggi la politica è fatta soprattutto attraverso gli strumenti del marketing, la propaganda, le fake news. Abbiamo voglia invece di rilanciare una politica che parta da valori imprescindibili e condivisi prima ancora che dai programmi”. Lo scrivono i ragazzi delle Sardine, il movimento partito da Bologna dove, fra chi lo ha ideato, c'è anche la biturgense, Giulia Trappoloni. Scrivono “portate in piazze entusiasmo, idee e una sardina colorata”. A salire sul palco ci saranno anche le Sardine valdarnesi che si alterneranno negli interventi. E le Sardine porteranno rivoluzione anche al traffico. Dalle 15 alle 21 divieto di transito e divieto di sosta con rimozione dei veicoli in amo i lati di piazza San Jacopo. In Corso Italia (tratto compreso tra via Spinello e via Crispi); in via dell'Anfiteatro (tratto compreso tra via della Società Operaia e Corso Italia), in via Verdi, in via San Giovanni Decollato. Nelle strade limitrofe la circolazione subirà alcune modifiche: i veicoli che percorrono via Spinello, giunti all'altezza di Corso Italia, avranno l'obbligo di proseguire la marcia a diritto in direzione di via Niccolò Aretino. Durante il periodo di chiusura al transito, saranno sospese le concessioni dei passi carrabili presenti nella zona interessata.