Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Lucia Tanti lascia lo sport e annuncia: "Progetto multidisciplinare a Sant'Andrea a Pigli"

default_image

Francesca Muzzi
  • a
  • a
  • a

Lucia Tanti "lascia" lo sport per le politiche sanitarie. La notizia, che comunica il sindaco Ghinelli all'inizio del Consiglio comunale, fa rimanere un po' così. Ma non la diretta interessata che già lo sapeva da qualche giorno. "Non da tantissimo", confessa l'assessore che se ha "ceduto" il testimone dello sport all'assessore al patrimonio Tiziana Nisini, il sindaco le ha affidato la delega alla sanità. "Ringrazio prima di tutto il sindaco Ghinelli per la fiducia che ha riposto nel consegnarmi una delega così determinante per un territorio. Una delega squisitamente politica". E un bell'impegno. "Sicuramente. La sanità è la delega delle deleghe in questo momento di riordino di tutto il sistema. Per questo ringrazio ancora il sindaco Ghinelli per la fiducia". Parliamo di sport. Che cosa lascia? "Lascio uno sport in ordine, ancora con tante cose da fare, ma credo che la scelta di accorpare patrimonio e sport sia più che giusta". In che senso? "Nel senso che il grosso problema che ho trovato appena mi sono insediata, sono state la mancanza di spazi e la carenze delle strutture sportive. La scelta di unire sport e patrimonio significa andare di pari passo. Del resto lo abbiamo fatto da sempre. Questa Giunta, per qualsiasi decisione, ha sempre camminato insieme". Quali sono ancora i progetti da realizzare? "Per esempio Sant'Andrea a Pigli".  Cioè? "C'è un progetto per cercare di trasformare l'area di Sant'Andrea a Pigli in una zona multidisciplinare". Non solo bici? "Un luogo dove oltre la bici ci sia anche una progettualità per altre discipline sportive". Poi? "L'altro lavoro è la messa a norma di tutti gli impianti sportivi". INTERVISTA COMPLETA IN EDICOLA SUL CORRIERE DEL 26 SETTEMBRE 2017