Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Scuola: non laureati fuori dalla graduatoria. In 600 dal Prefetto

default_image

Francesca Muzzi
  • a
  • a
  • a

Ad Arezzo sono in 600, in tutta Italia più di 43mila: sono gli insegnanti, diplomati al magistrale prima dell'anno scolastico 2001-2002, finiti al centro di un caso nazionale dopo che una recente sentenza del Consiglio di Stato li ha esclusi dalle cosiddette Gae, Graduatorie ad esaurimento, grazie alle quali potevano invece ambire a quel ruolo nell'insegnamento che, adesso, rischia di diventare un miraggio. Giovedì 4 gennaio, una delegazione di docenti guidata dalle organizzazioni sindacali - Cgil Flc e Uil Scuola Rua, ha aderito anche Gilda Unams ma non sarà presente al confronto - si presenterà a Poggio del Sole per essere ricevuta dal Prefetto di Arezzo e portare così all'attenzione delle istituzioni una vicenda che tocca centinaia di insegnanti delle scuole dell'infanzia e tante famiglie. Una storia che si snoda attraverso ricorsi, sentenze del Tar e ora del Consiglio di Stato, che racconta di incredibili disparità di trattamento, a fronte di situazioni professionali praticamente identiche, solo perché qualcuno è stato più fortunato nel presentare prima il ricorso. Un guazzabuglio che insegnanti, sindacati e legali stanno cercando di dipanare. Se a livello locale per giovedì 4 è previsto l'incontro nel Palazzo del Governo a Poggio del Sole, a livello nazionale nelle stesse ore è previsto un confronto al Ministero.  ARTICOLO SUL CORRIERE IN EDICOLA IL 3 GENNAIO 2018