Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Arezzo Wave 2015, partita la marcia del Sole

Marco Antonucci
  • a
  • a
  • a

E' partita la Marcia del Sole organizzata da Arezzo Wave per il solstizio d'estate 2015 che culminerà domani alla Croce del Pratomagno dove da Firenze si ricongiungerà la stessa marcia che è partità giovedì 18 giugno Firenze (piazza della Signoria) coi saluti del sindaco Nardella e Folco Terzani in testa. Patron Valenti ha organizzato il cammino sul versante aretino e stamani, venerdì 19 giugno, la marcia verso il Pratomagno è partita da Castiglion Fibocchi. Ad augurare buon viaggio gli Espana Circo Este che con la loro musica alle 8 al campo sportivo del paese hanno dato il buongiorno ai "pellegrini". Due giorni in marcia per raggiungere la Croce del Pratomagno con tanta musica e appuntamenti vari lungo il percorso tra cui anche momenti dedicati alla disciplina Yoga. Alle 12 al Passo della Crocina un palco allestito lungo il percorso ospiterà due band uscite dal concorso Arezzo Wave Music School, poi nel pomeriggio, al campeggio di Fonte allo Squarto dove si trascorrerà la notte, maratona live fino a notte fonda prima di riprendere il cammino sabato mattina per raggiungere la Croce del Pratomagno dove è in programma una nuova maratona live. Qui tutto il programma.  Dopo l'alba del solstizio d'estate il Love Festival 2015 che è partito da Terranuova Bracciolini con due serate (mercoledì 17 e giovedì 18 giugno) che hanno visto ospiti internazionali e band emergenti salire sul palco, i sposterà a Capolona per il gran finale dalle 20 in poi al Giardino sull'Arno. La musica sarà anticipata dal dibattito: alle 17.30 è infatti in programma l'incontro dal titolo “Ius Soli il diritto ad essere italiani” che vedrà la partecipazione dell'onorevole Marilena Fabbri relatrice della proposta di legge sulla cittadinanza ai minori stranieri. Saranno presenti anche Alberto Ciolfi Sindaco di Capolona, Mauro Valenti presidente Fondazione Arezzo Wave Italia, Mista Tolu rapper vincitore di Arezzo Wave Ius Soli e Gino Ciofini presidente Uisp di Arezzo. Interverranno anche le società sportive del territorio e saranno consegnate cittadinanze onorarie a bambine e bambini residenti a Capolona di genitori stranieri.