
Corso per chi vuole diventare bagnino

Al palazzetto del nuoto di Arezzo si formano i nuovi bagnini. L'iniziativa, promossa dalla sezione aretina della Società Nazionale di Salvamento, ha l'obiettivo di promuovere la sicurezza nelle acque preparando figure professionali in grado di salvare vite nei litorali marittimi, nelle piscine, nei fiumi e nei laghi. L'importanza di questo ruolo spinge ogni anno la Società Nazionale di Salvamento a rinnovare il Corso Professionale di Bagnino di Salvataggio che, per il 2015, partirà nella prima settimana di novembre nelle vasche e nelle aule del palazzetto del nuoto. Questa esperienza formativa è rivolta a chi ha tra i 16 e i 55 anni e abilita all'esercizio della professione di bagnino, rilasciando un brevetto valido tre anni in tutta l'Unione Europea, rinnovabile e riconosciuto dai ministeri competenti come titolo professionale. Tale abilitazione, inoltre, apre importanti opportunità lavorative soprattutto nei mesi estivi, quando la professionalità del bagnino diventa particolarmente ricercata. «La sicurezza in acqua - commenta Marco Magara, segretario della Società Nazionale di Salvamento, - è da sempre la mission che anima la nostra società e viene promossa con corsi altamente qualificati che formano veri e propri bagnini professionisti». Rispetto alle precedenti edizioni, questo corso sarà maggiormente pratico e dedicherà molto spazio alle lezioni per perfezionare le capacità natatorie, per allenare l'apnea e per apprendere le tecniche di estrazione e le modalità di trasporto di un corpo. Chi fosse interessato a conseguire il brevetto può rivolgersi fino a fine novembre alla segreteria del palazzetto del nuoto, chiamare lo 0575/35.33.15 o visitare i siti www.centrosportchimera.com o www.salvamento.it.